In 22 anni di storia delle Ferrari Challenge, la 458 ha subito continui miglioramenti che l’hanno resa sempre più aggressiva e performante.
Con i suoi 570 CV raggiunge la velocità massima di 325 km/h e pesa solo 1277 kg a serbatoio vuoto. Un brivido unico da provare in pista, a bordo della fantastica 458 challenge vi sembrerà decisamente di decollare!
Quanti cavalli ha la Ferrari 458 Challenge?
La Ferrari 458 Challenge è equipaggiata con lo stesso motore V8 da 4.5 litri della versione stradale, che sviluppa 570 cavalli a 9.000 giri/min. Tuttavia, grazie al peso ridotto e all'ottimizzazione per la pista, le prestazioni sono ulteriormente migliorate.
Quanto va veloce la Ferrari 458 Challenge?
La Ferrari 458 Challenge raggiunge una velocità massima di circa 325 km/h, ma ciò che la distingue sono le sue straordinarie capacità in pista, grazie a una riduzione del peso e a un set-up specifico per la competizione. Può accelerare da 0 a 100 km/h in circa 3,4 secondi.
Quanto costa la Ferrari 458 Challenge?
Il prezzo della Ferrari 458 Challenge varia a seconda delle condizioni e dell'anno di produzione. Sul mercato dell’usato, queste vetture si trovano generalmente tra €120.000 e €180.000, a seconda della storia dell’auto, delle gare disputate e dello stato generale.
Quante Ferrari 458 Challenge hanno prodotto?
Ferrari ha prodotto circa 1.500 esemplari della 458 Challenge, destinati esclusivamente ai clienti che partecipavano al Ferrari Challenge, il campionato monomarca organizzato dalla casa di Maranello.
Quali sono le differenze principali tra la 458 Challenge e la 458 stradale?
Le differenze principali tra la Ferrari 458 Challenge e la versione stradale includono:
Peso ridotto grazie all'uso estensivo di materiali leggeri come fibra di carbonio e pannelli alleggeriti.
Sospensioni specifiche da gara per una maggiore rigidità e precisione in curva.
Impianto frenante potenziato, con dischi carboceramici ottimizzati per le competizioni.
Cambio calibrato per la pista, con tempi di cambiata ancora più rapidi.
Aerodinamica migliorata, inclusi splitter e diffusori ottimizzati per la massima deportanza