La Ferrari 488 Challenge è stata ottimizzata per fornire le migliori performance racing.
Tra i miglioramenti si evidenzia una riduzione del peso complessivo e modifiche per elevare l'efficienza aerodinamica. Nuova disposizione per radiatore e cofano anteriore, in modo da indirizzare meglio l'aria permettendo un raffreddamento superiore, e ala posteriore più grande per aumentare la stabilità alle alte velocità.
Questa eccezionale auto da competizione vi aspetta per essere provata in pista !
Quanto costa una Ferrari 488 Challenge?
La Ferrari 488 Challenge ha un prezzo di partenza di circa 300.000 euro, trattandosi di un’auto da competizione progettata esclusivamente per l'uso in pista. Il costo può aumentare in base alle configurazioni tecniche richieste.
Quanti cavalli ha la Ferrari 488?
La Ferrari 488 Challenge monta un motore V8 biturbo da 3,9 litri che eroga 670 cavalli, progettato per offrire prestazioni straordinarie e massimizzare la velocità e l'accelerazione in pista.
Come funziona il Ferrari Challenge?
Il Ferrari Challenge è un campionato monomarca organizzato dalla Ferrari, in cui i piloti gareggiano esclusivamente con vetture 488 Challenge. È suddiviso in diverse categorie, sia per piloti esperti che per amatori, con gare in alcuni dei circuiti più iconici del mondo.
Come si prenota un giro in pista con la Ferrari 488 Challenge?
Per prenotare un giro in pista, compila il modulo online indicando la data e il circuito desiderato. Una volta confermata la disponibilità, ti sarà fornito un briefing iniziale e tutta l’attrezzatura necessaria per un’esperienza di guida sicura e indimenticabile.
Quali sono i requisiti per guidare la Ferrari 488 Challenge in pista?
Per guidare la Ferrari 488 Challenge, è necessario avere una patente di guida valida da almeno 3 anni, sia italiana che straniera. Per i cittadini extraeuropei, è obbligatoria una patente internazionale. Inoltre, è richiesto un minimo di esperienza di guida sportiva, e potrebbe essere necessaria la partecipazione a un breve corso di introduzione alla guida in pista con un istruttore